Sostituzione frizione

La frizione è l’organo meccanico che connette a comando due alberi per permettere e regolare la trasmissione del moto rotatorio. Nell’auto, la frizione è composta da più elementi, che insieme sono responsabili della trasmissione di potenza tra il motore e la scatola del cambio. Mediante i vari rapporti di marcia, la frizione è in grado di trasmettere potenza e velocità.

Presso la nostra autofficina eseguiamo controlli allo stato della frizione con eventuale sostituzione in caso di guasti, anomali e malfunzionamenti a prezzi molto vantaggiosi, ma dalla qualità assicurata.

Vuoi prenotare la sostituzione della frizione della tua auto?

Compila il seguente form. Un nostro operatore ti contatterà subito per fissare un appuntamento

    Nome e Cognome (*)

    E-Mail (*)

    Telefono (*)

    Città

    Messaggio

    Domande Frequenti dei nostri Clienti

    La durata della frizione dipende da alcuni fattori, tra cui lo stile di guida, i chilometri percorsi ed i tragitti stradali percorsi. Per queste motivazioni non esiste un periodo di tempo definito che assicuri in maniera standard la durata della frizione. È comunque consigliabile prestare attenzione a dei piccoli sintomi che indicano che si sta avvicinando il momento di sostituire la frizione, tra cui l’odore di plastica bruciata, la difficoltà di inserimento delle marce, slittamento della frizione ed altre.

    Il primo allarme di una frizione difettosa è dato dalla classica “grattata” che si sente quando si inseriscono le marce, specie la retromarce. Se questo sintomo si palese anche quando la frizione è completamente abbassata, allora l’usura della frizione è in stato avanzato. Altri segnali di una frizione difettosa sono: frizione che slitta, pedale molto morbido o che vibra.

    Per ottenere un buon funzionamento della frizione è sufficiente sostituire solamente la componente guasta, anche se il consiglio è di sostituire l’intero kit della frizione sia per evitare di intervenire di nuovo dopo qualche tempo, sia perché – essendo in una parte poco accessibile del motore – conviene farlo in un’unica volta.

    Ci sono alcune variabili da considerare quando si parla di costo per la sostituzione della frizione. Innanzitutto il costo dipende dalle ore di manodopera del meccanico. Inoltre, dipende dal costo del componente singolo o del kit. Il costo del kit della frizione per un’utilitaria solitamente si aggira attorno ai 120 euro. Può però raggiungere cifre molto più alte per modelli più grandi o marche di livello alto, arrivando a costare fino a 500 euro. Noi di AC Automatic ti offriamo la sostituzione della frizione a prezzi molto vantaggiosi.

    Siamo a Sarno (Sa), in Via Cannellone 6, a pochi passi dall‘uscita dell’autostrada A30