Sostituzione pastiglie dei freni

Quando si parla di freni si parla di impianto frenante, dato che il freno non è costituito da un singolo elemento, ma da una serie di componenti separate. L’ultima di queste componenti è rappresentata dalle pastiglie dei freni. Avere un buon impianto frenante è di vitale importanza, sia per la prestazione dell’auto che per la salute dell’automobilista.

Per questa ragione è necessario affidare alla nostra competenza e professionalità il controllo e la sostituzione delle pastiglie dei freni, perché solo grazie ad un’attenta e professionale sostituzione delle pastiglie dei freni si può garantire stabilità ed una guida sicura.

Vuoi prenotare la sostituzione delle pastiglie dei freni della tua auto?

Compila il seguente form. Un nostro operatore ti contatterà subito per fissare un appuntamento

    Nome e Cognome (*)

    E-Mail (*)

    Telefono (*)

    Città

    Messaggio

    Domande Frequenti dei nostri Clienti

    Le pastiglie dei freni sono la componente finale dell’impianto frenante dell’auto. Le pastiglie svolgono l’importante compito di generare attrito sulla ruota, la quale scorre liberamente mediante la spinta ricevuta dal motore. Nel momento in cui spingiamo sul freno un impianto idro-meccanico fa stringere le pinze dei freni che a loro volta stringono le pastiglie sul disco così da garantire una frenata perfetta del veicolo.

    Assieme alle pastiglie dei freni, le pinze dei freni sono l’altra componente chiave dell’impianto frenante a disco. Si tratta di ganasce di acciaio o altro materiale che esercitano pressione sulle pastiglie dei freni. Così facendo si genera un fortissimo attrito che rallenta e poi ferma del tutto la macchina.

    Il freno a disco rappresenta un’evoluzione del freno a tamburo ed oggi sono largamente diffuse le auto con simile tipologia di impianto frenante. La principale differenza tra freni a disco e freni a tamburo è la frenata molto più efficace garantita dai primi rispetto a quelli a tamburo.

    Ci sono alcune variabili da considerare quando si parla di costo per la sostituzione delle pastiglie dei freni. Innanzitutto il costo può dipendere dal tipo di pastiglie che si vogliono utilizzare e dal costo della manodopera. Generalmente quando si parla di sostituzione delle pastiglie dei freni si fa riferimento alla coppia di pastiglie dei freni, il cui costo si aggira sui 50/60 € per le pastiglie dei freni anteriori e 30/45 € per quelle dei freni posteriori.

    In linea generale, le pastiglie dei freni andrebbero sostituite ogni 30.000 Km anche se ad incidere sull’usura delle stesse possono essere diversi fattori, come lo stile di guida, il modello dell’auto e la tipologia delle stesse pasticche.

    Un campanello d’allarme per l’usura delle pastiglie dei freni è dato, innanzitutto, da un fischio stridulo che si avverte in fase di frenata. Da non dimenticare, poi, che il veicolo segnalerà questo problema mediante l’accensione della relativa spia luminosa. Altro sintomo dell’usura delle pastiglie dei freni è dato anche da una frenata meno reattiva, con conseguente necessità di spingere più del solito il pedale del freno.

    Siamo a Sarno (Sa), in Via Cannellone 6, a pochi passi dall‘uscita dell’autostrada A30